Quali sono i problemi più comuni durante la dialisi?
L'emodialisi è un metodo di trattamento che sostituisce la funzionalità renale ed è utilizzato principalmente nei pazienti con insufficienza renale per favorire l'eliminazione delle scorie metaboliche e dell'acqua in eccesso dall'organismo. Tuttavia, durante la dialisi, alcuni pazienti possono riscontrare diverse complicazioni. Comprendere queste problematiche e padroneggiare i corretti metodi di gestione può aiutare i pazienti a completare il trattamento in modo più sicuro ed efficace.
Wesley'macchine Applicate nei centri di dialisi nel paese del cliente
01. Pressione sanguigna bassa: vertigini e debolezza durante la dialisi?
Q1:· Perché succede questo?
Durante la dialisi, l'acqua presente nel sangue viene rapidamente filtrata (un processo noto come ultrafiltrazione), il che può provocare una diminuzione del volume sanguigno e un calo della pressione sanguigna.
Q2:·Sintomo comune?
● Vertigini, stanchezza
● Nausea, visione offuscata (visione nera)
● Svenimento nei casi gravi
Q3:Come fareaffrontare?
Controllare l'assunzione di acqua: evitare un eccessivo aumento di peso prima della dialisi (in genere non più del 3%-5% del peso secco).
● Regola la velocità di dialisi: modifica la velocità di ultrafiltrazione.
● Sollevare gli arti inferiori: se non ci si sente bene, provare a sollevare le gambe per favorire la circolazione sanguigna.
● Dieta povera di sale: ridurre l'assunzione di sale per prevenire la ritenzione idrica.
02.Spasmi muscolari: cosa fare se si hanno crampi alle gambe durante la dialisi?
Q1:Perché succede questo?
● Perdita eccessiva e rapida di liquidi, che porta a un apporto di sangue insufficiente ai muscoli.
● Squilibrio elettrolitico (ad esempio, ipocalcemia, ipomagnesemia).
Q2:Sintomi comuni
● Crampi e dolore improvvisi nei muscoli del polpaccio o della coscia
● Può durare diversi minuti o più
Q3:Come fareaffrontare?
● Regolare la velocità di ultrafiltrazione: evitare una disidratazione rapida ed eccessiva.
● Massaggio locale + impacco caldo: allevia la tensione muscolare.
● Integrare calcio e magnesio: assumere integratori sotto la supervisione del medico, se necessario.
03.Anemia: ti senti sempre stanco dopo la dialisi?
Q1:Perché succede?
● Perdita di globuli rossi durante la dialisi.
● Riduzione della produzione di eritropoietina dovuta al declino della funzionalità renale.
Q2:Sintomi comuni
● Carnagione pallida e facile affaticamento
● Battito cardiaco accelerato e respiro corto
Q3:Come Come affrontarlo?
● Mangia più cibi ricchi di ferro: come carne magra, fegato animale, spinaci, ecc.
● Integrare la vitamina B12 e l'acido folico: possono essere assunti tramite la dieta o i farmaci.
● Iniettare eritropoietina se necessario: i medici la prescriveranno in base alle condizioni individuali.
04.Sindrome da dialisi da disequilibrio: mal di testa o vomito dopo la dialisi?
Q1:Perché succede?
Quando la dialisi è troppo rapida, le tossine presenti nel sangue (come l'urea) vengono eliminate rapidamente, mentre quelle presenti nel cervello vengono eliminate più lentamente, causando uno squilibrio osmotico e un edema cerebrale.
Q2:Sintomi comuni
●Mal di testa, nausea e vomito
●Aumento della pressione sanguigna e sonnolenza
●Convulsioni nei casi gravi
Q3:Come Come affrontarlo?
● Ridurre l'intensità della dialisi: le sedute iniziali di dialisi non dovrebbero essere troppo lunghe.
● Riposare di più dopo la dialisi: evitare attività faticose.
● Evitare diete ad alto contenuto proteico: ridurre l'assunzione di proteine prima e dopo la dialisi per prevenire un rapido accumulo di tossine.
Riepilogo: Come rendere l'emodialisi più sicura?
1. Controllare l'assunzione di acqua per evitare un eccessivo aumento di peso.
2. Mantenere una dieta equilibrata con un'alimentazione adeguata (poco sale, proteine moderate)
3. Effettuare controlli regolari per monitorare la pressione sanguigna, gli elettroliti e altri indicatori.
4. Comunicare tempestivamente: informare immediatamente il personale medico se non ci si sente bene durante la dialisi.
WL'apparecchiatura per emodialisi di Esley ha sviluppato una funzione di dialisi personalizzata per affrontare i problemi sopra menzionati, che è più adatta alle condizioni individuali di ciascun paziente,Con 8 tipi di combinazione di profilazione UF e profilazione della concentrazione di sodio, può aiutare ad alleviare e ridurre sintomi clinici come sindrome da squilibrio, ipotensione, spasmi muscolari, ipertensione e insufficienza cardiaca nel trattamento clinico. Il suo valore applicativo clinico risiede nella possibilità di selezionare parametri di lavoro e modalità di dialisi corrispondenti in diversi periodi di tempo tramite un solo pulsante, per diversi individui, e di completare automaticamente l'intero processo di dialisi.
Gli 8 tipi di combinazione di profilazione UF e profilazione della concentrazione di sodio
Data di pubblicazione: 07-08-2025